Descrizione
Giovedì 29 maggio i cinquenni della Scuola dell’Infanzia di Pavone e gli alunni delle classi 5A e 5B, insieme alle loro insegnanti e ai volontari della Protezione Civile, hanno raggiunto Borgata Marchetti alla scoperta degli argini.
All'arrivo i volontari della Protezione Civile hanno spiegato l’importanza degli argini per la nostra sicurezza ed è stata evidenziata la richiesta di attenzione nella difesa da nemici come la japonica (arbusto infestante), le nutrie e le talpe. Il pomeriggio è proseguito all’insegna del divertimento e dell’apprendimento: gli alunni divisi in quattro gruppi si sono cimentati nella risoluzione di spiritosi indovinelli, sperimentando la comunicazione radio con l’alfabeto fonetico. È stato un bellissimo pomeriggio, in cui grandi e piccoli hanno condiviso emozioni e risposte a piccoli enigmi, come “Papa Charlie 1..4 è esatto, passo” oppure “Papa Charlie 1..4 non è giusto, passo ”.
All'arrivo i volontari della Protezione Civile hanno spiegato l’importanza degli argini per la nostra sicurezza ed è stata evidenziata la richiesta di attenzione nella difesa da nemici come la japonica (arbusto infestante), le nutrie e le talpe. Il pomeriggio è proseguito all’insegna del divertimento e dell’apprendimento: gli alunni divisi in quattro gruppi si sono cimentati nella risoluzione di spiritosi indovinelli, sperimentando la comunicazione radio con l’alfabeto fonetico. È stato un bellissimo pomeriggio, in cui grandi e piccoli hanno condiviso emozioni e risposte a piccoli enigmi, come “Papa Charlie 1..4 è esatto, passo” oppure “Papa Charlie 1..4 non è giusto, passo ”.
Un grazie di cuore ai volontari della Protezione Civile per la loro disponibilità e il loro prezioso impegno nel diffondere le buone pratiche di protezione civile.
Galleria fotografica
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/06/2025 09:27:42