Descrizione
Il 31 agosto da Barcellona e il 4 settembre da Tunisi e dalla Sicilia prenderà il largo quella che è stata definita la più grande missione navale civile diretta a Gaza dall’inizio del blocco israeliano, nel 2007: la Global Sumud Flotilla.
Il termine arabo sumud, “resilienza”, incarna lo spirito dell’iniziativa: un grido collettivo contro l’assedio, contro l’indifferenza e contro l’uso della fame come arma.
La missione nasce dall’impegno di una rete internazionale che coinvolge attivisti, medici, artisti, ingegneri, avvocati e volontari provenienti da 44 Paesi, tra cui l'Italia, con oltre 15.000 persone registrate. A bordo delle navi troveranno spazio beni di prima necessità: cibo, medicinali, forniture mediche e materiale scolastico destinati alla popolazione di Gaza.
Il Comune di Pavone Canavese ha scelto di sostenere questa iniziativa, diffondendo il messaggio e testimoniando la propria vicinanza simbolica. Per accompagnare la partenza della flotta, il Comune accenderà delle luci sulla facciata del Municipio che richiameranno le imbarcazioni in viaggio: un gesto semplice ma forte, per ribadire che anche una piccola comunità può far sentire la propria voce a sostegno di chi lotta per la dignità e la sopravvivenza.
Il termine arabo sumud, “resilienza”, incarna lo spirito dell’iniziativa: un grido collettivo contro l’assedio, contro l’indifferenza e contro l’uso della fame come arma.
La missione nasce dall’impegno di una rete internazionale che coinvolge attivisti, medici, artisti, ingegneri, avvocati e volontari provenienti da 44 Paesi, tra cui l'Italia, con oltre 15.000 persone registrate. A bordo delle navi troveranno spazio beni di prima necessità: cibo, medicinali, forniture mediche e materiale scolastico destinati alla popolazione di Gaza.
Il Comune di Pavone Canavese ha scelto di sostenere questa iniziativa, diffondendo il messaggio e testimoniando la propria vicinanza simbolica. Per accompagnare la partenza della flotta, il Comune accenderà delle luci sulla facciata del Municipio che richiameranno le imbarcazioni in viaggio: un gesto semplice ma forte, per ribadire che anche una piccola comunità può far sentire la propria voce a sostegno di chi lotta per la dignità e la sopravvivenza.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/08/2025 12:27:37