A chi è rivolto

Il Distretto Diffuso del Commercio "Dalla Dora al Chiusella" è un ambito territoriale in cui gli
enti pubblici, i cittadini, le imprese e le formazioni sociali liberamente aggregati sono in
grado di fare del commercio un fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione di tutte
le risorse di cui dispone il territorio per accrescerne l’attrattività, rigenerarne il tessuto urbano
e sostenere la competitività delle sue imprese commercio.

Descrizione

La Regione Piemonte ha approvato e contribuito all’istituzione del Distretto Diffuso del Commercio (DDC) “Dalla Dora al Chiusella” presentato dai Comuni di Pavone Canavese (capofila), Banchette, Borgofranco d’Ivrea, Fiorano Canavese, Lessolo, Montalto Dora, Quassolo, Salerano Canavese e Samone.

Come fare

Il progetto è un’opportunità reale per il territorio e nasce con l’obiettivo di rilanciarlo creando un sistema strutturato ed organizzato di promozione e ripresa del commercio, fortemente compromesso dall’emergenza epidemiologica.

Cosa serve

La creazione del Distretto consente al territorio di operare in maniera coordinata all’interno di una programmazione strategica che permette ai Comuni della
nostra area territoriale di rafforzarsi reciprocamente e di caratterizzare una propria offerta
integrata e di sistema.

Cosa si ottiene

Il progetto è un’opportunità reale per il territorio e nasce con l’obiettivo di rilanciarlo creando un sistema strutturato ed organizzato di promozione e ripresa del commercio, fortemente compromesso dall’emergenza epidemiologica.

In allegato, sono consultabili e scaricabili, le slides utilizzate durante i 4 appuntamenti.


Il LOGO del Distretto Diffuso del Commercio

L’Assessore Regionale alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio, lunedì 21 marzo ha presentato l’identità visiva dei Distretti del Commercio nel Gran Salone di Palazzo Madama di Piazza Castello.

Il marchio unico comune a tutti, riproduce la bandiera del Piemonte su sfondo blu circondato da un semicerchio, simbolo della circolarità a cui si ispira la filosofia di tutti i distretti con la dicitura 'Distretti del Commercio del Piemonte'.

Al termine è stato ufficialmente consegnato il logo ai 77 Distretti Urbani e Diffusi che hanno partecipato al Bando promosso dalla Regione Piemonte.

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio e Attività Produttive

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Relazione Sintetica di Fattibilita.pdf [.pdf 1,41 Mb - 18/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2024 12:25:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet