Descrizione
All'inizio di quest'anno, come è ora mai consuetudine, l'Assessorato alla Cultura di Pavone C.se ha accolto le varie proposte pervenute dalle Associazioni del territorio predisponendo un nuovo programma per gli eventi 2022, e volendo dare continuità alla collaborazione, oramai pluriennale, ha aderito con piacere all'offerta concertistica dell'Associazione Organalia.
Il sapersi rinnovare è uno dei punti di forza di questa Associazione culturale, reso possibile soprattutto grazie all’impegno professionale e la dedizione del Sig. Pocorobba.
I concerti realizzati e che realizzeremo in futuro hanno consentito ad Organisti di eccellenza di esibirsi nella nostra Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo utilizzando l’'organo costruito da "Felice Bossi & Figlio" nel 1855 e riportato nel giugno 2019 allo splendore attuale dopo un accurato restauro da parte dalla Bottega Organara Dell'Orto & Lanzini restituendolo alla fonica originale.
Il programma del Concerto è stato caratterizzato dalla simbiosi tra il suono raffinato dell'organo e la ricchezza musicale del suono bandistico.
All'Organo il Maestro PAOLO BOTTINI, cremonese organista di fama internazionale, attento nella ricerca di programmi originali nonché nella valorizzazione delle qualità orchestrali degli organi.
La FILARMONICA VOLPIANESE fondata nel 1956 e diretta dal prof. PIETRO MARCHETTI, docente al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino, formata prevalentemente da giovani coesi dall'amore per la musica e dall'impegno di tenere viva una istituzione tradizionale quale la Filarmonica Volpianese di cui si hanno notizie della esistenza in Volpiano già dalla fine del 1800.
Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento.
Il sapersi rinnovare è uno dei punti di forza di questa Associazione culturale, reso possibile soprattutto grazie all’impegno professionale e la dedizione del Sig. Pocorobba.
I concerti realizzati e che realizzeremo in futuro hanno consentito ad Organisti di eccellenza di esibirsi nella nostra Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo utilizzando l’'organo costruito da "Felice Bossi & Figlio" nel 1855 e riportato nel giugno 2019 allo splendore attuale dopo un accurato restauro da parte dalla Bottega Organara Dell'Orto & Lanzini restituendolo alla fonica originale.
Il programma del Concerto è stato caratterizzato dalla simbiosi tra il suono raffinato dell'organo e la ricchezza musicale del suono bandistico.
All'Organo il Maestro PAOLO BOTTINI, cremonese organista di fama internazionale, attento nella ricerca di programmi originali nonché nella valorizzazione delle qualità orchestrali degli organi.
La FILARMONICA VOLPIANESE fondata nel 1956 e diretta dal prof. PIETRO MARCHETTI, docente al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino, formata prevalentemente da giovani coesi dall'amore per la musica e dall'impegno di tenere viva una istituzione tradizionale quale la Filarmonica Volpianese di cui si hanno notizie della esistenza in Volpiano già dalla fine del 1800.
Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento.
La musica è lo strumento più efficace per esprimere i valori universali di Pace e di Solidarietà a cui oggigiorno occorre più che mai fare appello.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
servizi.generali@comune.pavone.to.it | |
Telefono | 0125.51009 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/06/2022 17:02:13